5° PREMIO INTERNAZIONALE EVENTO DONNA

5° PREMIO INTERNAZIONALE EVENTO DONNA

21 SETTEMBRE 2023 – 0re 18,00

Sala  della Protomoteca Campidoglio – Roma

La giornalista internazionale  Mariangela Petruzzelli,  presidente dell’Associazione MISS CHEF® verrà insignita del prestigioso Premio “Evento Donna”  per la sezione “Enogastronomia e Sociale”, giovedì 21 settembre 2023,  ore 18, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma. Tra le altre donne eccellenti che verranno premiate ci sono: il Ministro per le Riforme Maria  Elisabetta Aberti Casellati, prima Presidente donna del Senato della Repubblica, S. E. Mirta Aurora Granda Averhoff,  Ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria di Cuba, Barbara Derossi, attrice e conduttrice.   

Roma. 19 settembre 202La giornalista internazionale  Mariangela Petruzzelli,  presidente dell’Associazione MISS CHEF® verrà insignita del prestigioso Premio “Evento Donna”  per la sezione “Enogastronomia e Sociale”, giovedì 21 settembre 2023,  ore 18, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma. Tra le altre donne eccellenti che verranno premiate ci sono: il Ministro per le Riforme  Maria  Elisabetta Aberti Casellati, prima Presidente donna del Senato della Repubblica, S. E. Mirta Aurora Granda Averhoff,  Ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria di Cuba, Barbara Derossi, attrice e conduttrice.   Il Premio Internazionale Evento Donna è una manifestazione patrocinata dal Parlamento Europeo, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dall’ UNCI Italia (Unione Nazionale Cavalieri d’Italia) e organizzato dall’Associazione Evento Donna ,con l’obiettivo di premiare la forza delle donne e degli uomini che hanno contribuito all’empowerment femminile, nei diversi ambiti di impresa: istituzionale e sociale, artistico e culturale, giornalistico e letterario, televisivo e radiofonico, cinematografico e teatrale, inclusivo e pari opportunità , ricerca e medicina,  moda e sport,  green e new generation.

Alla base dell’iniziativa c’è, da sempre, l’Associazione Evento Donna che da più di quindici anni supporta i diritti umani, la parità e uguaglianza di genere, la legittimazione ed emancipazione della donna, per combattere la discriminazione in ogni suo aspetto, affinché le donne, da sempre pilastro della società, possano continuare il processo di partecipazione alla vita in una visione più inclusiva e universale. A tal proposito citiamo le parole di Sua Santità Papa Francesco, che in occasione del ricevimento del Premio, in udienza privata, esorta a considerare “La donna è colei che fa bello il mondo, l’Abbraccio che include, il coraggio di donarsi”, incoraggiando l’Associazione a proseguire nel suo prezioso impegno in favore della promozione del femminile e invia la Benedizione Apostolica, con l’augurio di ogni desiderato bene nel Signore.

Il Comitato d’Onore composto da figure rappresentative nazionali e internazionali ha identificato le Nomination dei Premiati, i quali a lettura di motivazione riceveranno in premio un profilo di donna che guarda verso nuovi orizzonti. Il premio verrà consegnato a donne e uomini che hanno contribuito all’empowerment femminile, perché solo insieme si può guardare verso nuovi orizzonti.

Sul valore del Premio “Evento Donna 2023” Mariangela Petruzzelli ha affermato: “Sono onorata di ricevere questo riconoscimento internazionale molto prestigioso. Ringrazio di cuore il Cav. Mariagrazia Tetti  per volermi assegnare questo importante Premio che dà forte valore alle Donne e alle Pari  Opportunità in modo sagace e fortemente inclusivo e solidale. Questo riconoscimento mi darà sprone a lavorare ancor più come cerco di fare da anni in Italia ed all’estero per divulgare il valore della cultura, dell’impresa, della legalità e della solidarietà per le donne e con le donne come giornalista e anche come presidente della mia associazione  MISS CHEF® impegnata dal 2012 soprattutto sulla tutela delle donne contro le violenze e le emarginazioni grazie alla dignità del lavoro in campo eno-gastronomico, agroalimentare, culturale e turistico. Sono ancor più lieta di ricevere il Premio “Evento Donna 2023” perchè le donne sono fonti di pace e di vita, come divulgo con l’Associazione  MISS CHEF®. Sono onorata di essere premiata con tutte donne davvero eccezionali da cui imparare come:  il Ministro Maria  Elisabetta Aberti Casellati, la S. E. Mirta Aurora Granda Averhoff,  Ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria di Cuba, l’attrice Barbara Derossi.   MISS CHEF®  negli ultimi anni sta lavorando sempre di più a livello internazionale esssendo partner ufficiale del Forum delle Donne Africane Italiane e della Rete  RFAF/ODD -Reseau des Femmes d’Afrique Francophone pour l’atteinte des Objectifs de Developpement Durable- (Rete delle Donne Imprenditrici di 26 Paesi dell’Area Francofona dell’Africa), per la realizzazione di progetti internazionali e diplomatici di cooperazione e formazione, turismo sostenibile e festival eno-gastronomici partendo dai Paesi Africani: Madagascar, Congo, Niger, Mozambico e Senegal coinvolgendo anche la FAO e l’ONU. L’associazione MISS CHEF® collabora anche con varie altre associazioni onlus impegante contro la violenza di genere ed il femminicidio tra cui l’associazione Libere Donne di Crotone, presieduta da Katia Villirillo, madre coraggio, con cui MISS CHEF®  collabora dal 2012 in memoria di Lea Garofalo, realizzando l’accademia di cucina sociale: una scuola in cui insegneranno solo chef donne e verranno professionalizzate donne vittime di violenza domestica e di emarginazione per dare loro, dopo l’ottenimento di una qualifica professionale, la possibilità di lavorare in strutture ristorative o alberghiere della rete di MISS CHEF® e dei suoi partner. L’iniziativa, sostenuta dal Ministero per le Pari Opportunità e dalla Commissione del Senato contro il femminicidio, è già in fase di progettazione partendo dalla città di Crotone. Il 6 novembre 2021 è anche nato il dipartimento PARI OPPORTUNITA’ della CIM-Confederazione Italiani nel Mondo di cui ne sono referente a livello internazionale grazie alla nomina ricevuta dall’On.Le Angelo Sollazzo, presidente CIM. Il dipartimento è stato presentato a Cuba, nella capitale L’Avana, dal 31 maggio al 5 giugno 2022, durante il congresso mondiale CIM alla presenza di deputati e senatori della Repubblica Italiana, del Primo Ministro e altri dieci minitri di Cuba e più di 300 italiani giunti a l’Avana  da ben 32 paesi del mondo in rappresentanza delle loro associazioni estere tra cui moltissime donne. Dal 2017 MISS CHEF® collabora anche con Minou Mirabal, ex Ministro di Giustizia in Repubblica Dominicana e figlia di Minerva, una delle tre sorelle Mirabal, che furono trucidate dal despota in Santo Domingo il 25 novembre 1960, proclamata poi dall’ONU, Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne e con vari governi esteri, l’Ambasciata della Repubblica Dominicana in Italia, il Parlamento del Centro-America, il Ministero di Giustizia italiano, si sono realizzati e si stanno programmando  progetti sociali di valenza nazionale ed internazionale- soprattutto a New York dove MISS CHEF® è associazione diplomatica dal 201 4- nel campo della formazione eno-gastronomica delle donne detenute nelle carceri e delle donne vittime di violenza, soprattutto domestica, che vivono nelle case protette”. 

Mariangela Petruzzelli è giornalista internazionale, consulente autrice TV Rai, producer, regista e drammaturga in teatro, sceneggiatrice e project manager culturale. Ha lavorato a Rai Due, Rai Sat e Rai International. E’ direttore responsabile ed editore di mensili d’informazione e cultura nazionali. E’ ideatrice e presidente del Premio internazionale di enogastronomia, tutto al femminile, MISS CHEF® (anche associazione internazionale e brand), presente in Italia, a New York-USA, ed in alcuni Paesi esteri con una serie di grandi eventi ed un format TV di show-cooking. MISS CHEF® promuove anche iniziative sociali e culturali, progetti lavorativi e formativi  per le donne contro la violenza, la discriminazione di genere ed il femminicidio collaborando con il Ministero di Giustizia italiano, il Parlamento del Centro America, l’Ambasciata della Repubblica Dominicana in Italia, il Governo della Repubblica Dominicana, con l’Ordine dei Giornalisti nazionale e molte altre associazioni onlus. MISS CHEF® è partner del Forum delle Donne Africane in Italia con cui sta programmando, in rete con la RFAF/ODD -Reseau des Femmes d’Afrique Francophone pour l’atteinte des Objectifs de Developpement Durable la realizzazione di progetti internazionali e diplomatici di cooperazione, formazione e turismo sostenibili, anche con la FAO e l’ONU. In teatro è stata aiuto-regista di Achille Millo ed ha collaborato con Arnoldo Foà e Claudio Abbado; lavora con Aurelio Gatti e Tato Russo. Per undici anni è stata assistente del regista Giuseppe Ferrara (“Il caso Moro”, “Cento giorni a Palermo”). E’ responsabile del dipartimento Pari Opportunità della Confederazione Italiani nel Mondo e referente della Fondazione Marisa Bellisario per la Regione Basilicata.  

Programma

Sala della Protomoteca -Campidoglio -Roma

21 SETTEBRE 2023- ore 18,00

Ore 18.00 –  Inaugurazione della 5° edizione del “PREMIO INTERNAZIONALE EVENTO DONNA” taglio del nastro insieme a figure istituzionali.

In collaborazione musicale con la Fondazione Giovanni Pier Luigi da Palestrina.

presentano:

Nino Graziano Luca conduttore Rai, Maria Grazia Tetti Giornalista ideatrice del premio e Presidente dell’Associazione Evento Donna

Ore 18.15 –  PREMIAZIONE: Assegnazione dei premi alle eccellenze femminili e maschili che hanno contribuito alla crescita umana e sociale delle donne.

 IN NOMINATION

Istituzioni e Giustizia

MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI Prima Presidente Donna del Senato della Repubblica

Diplomazia

S. E. MIRTA AURORA GRANDA AVERHOFF Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria di Cuba

S.E. MONIKA SCHMUTZ KIRGÖZ Ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria della Svizzera in Italia, Repubblica di San Marino e Malta

Difesa  

PAOLA VERDE   Medico sperimentatore di volo

Cultura

HIAM SAKR Libano President American University of Science

New Generation Women

SIMONA GIUNTA Docente in Genome Evolution presso l’Ateneo La Sapienza di Roma.

Medicina e Prevenzioni

 ROBERTO PERSIANI Direttore UOS Chirurgia Oncologica Fondazione Universitaria Policlinico Gemelli Presidente Europa Colon Italia Onlus

Violenze di genere

ASSOCIAZIONE DIFFERENZA DONNA  affianco delle donne per ricostruire una vita libera da ogni violenza.Avvocata Rossella Benedetti, socia del Consiglio Direttivo e Avvocata dell’Ufficio legale dell’Associazione

     Giornalismo

FRANCESCA MANNOCCHI giornalista freelance di canali televisivi e testate giornalistiche italiane e internazionali (Al Jazeera e the Gardian)

Cinema

BARBARA DE ROSSI attrice, conduttrice impegnata a sostegno dei diritti umani delle donne

ITALIA GREEN FILM FESTIVAL concorso internazionale cinematografico a tematica ambientale e sociale. Board Pierre Marchionne Direttore Artistico, Paolo Coluzzi e Matteo Vagnini fondatori e coordinamento organizzativo

     Inclusione

 FRANCESCA VECCHIONI presidente e ideatrice dei Diversity “Media Awards”

Sviluppo Industriale

AL-HAWRA TALAL ABDULHAMED UNIDO local coordinator /Thi Qar-IRAQ

 Musica

ANNA KAZLOVA (Bielorussia)Progetto “Music for Women”

ERIKA NAKANISHI (Giappone) Progetto “Music for Women”

     Sport

MARA SANTANGELO tennista e Ambasciatrice Dello Sport Nel Mondo

Arte

MARINETTA SAGLIO ZACCARIA lafotografa “dell’anima” di fama internazionale

     Moda

     IVAN DONEV Ambasciatore della Moda Bulgara nel Mondo

Enogastronomia e Sociale

MARIANGELA PETRUZZELLI founder Miss Chef Associazione internazionale che promuove le donne chef nel mondo

Ricerca Scientifica MANUELA OLIVERIO ricercatrice e docente di Chimica Organica Università MAGNA GRECIAdi Catanzaro

Sociale

FONDAZIONE DOMINICANA “VISIONANDO” a tutela dei diritti fondamentali degli esseri umani, board Antonella Succi presidente Annalisa Melandri segretaria esecutiva,Licia Colombo relazioni esterne, Dragana Broz

Quest’anno il premio sarà dedicato a Maurizio Costanzo

e

Ricorderemo la grande Anna Magnani

nella ricorrenza dei 50 anni dalla sua scomparsa

COMITATO D’ONORE:

Presidente Cav. Maria Grazia Tetti

Diana Battaggia Direttrice UNIDO; Antonella Polimeni Magnifica Rettrice dell’Università “La Sapienza di Roma””; Cav. Angela Emanuele Dirigente medico Generale della Polizia di Stato; Cav. Anna Poletti Zanella del Nastro Azzurro; On. Luisa Regimenti Assessore alla Regione Lazio e già Europarlamentare;; On. Luciano Ciocchetti Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati;  Antonella Succi Presidente Fondazione Visionando; Prof. Lucio Rinaldi Responsabile UOC Psichiatria fondazione Universitaria Policlinico Agostino Gemelli; Bruna Antonelli Coordinatrice di “Italia Green Film Festival, T. Colonnello Rosa Vinciguerra Capo della Sezione “Pari Opportunità e prospettiva di genere” dello Stato Maggiore della Difesa; Dragana Broz Docente UNINT Università Internazionale di Roma Vittoria Pompò Presidente della ONG: “Coordinamento della Donne nel Mondo; Tina Mazza Presidente UNCI DONNE ITALIA; Manuela Moreno RAI 2, Dott. Marco Angelini Presidente della Fondazione Giovanni Pierluigi da palestrina, Avvocatessa Sabrina Morelli Vice Presidente Banca Popolare del Lazio, Lendita Haxhitasim Ambasciatrice del Kosovo in Italia , Filippo la Fontana stilista, Franco Danieli Presidente U.N.C.I sezione di Roma.

Direzione Artistica: Maria Grazia Tetti e Raffaella Bonfiglioli

QUI DI SEGUITO ALCUNI TRA I PREMIATI DELLE SCORSE EDIZIONI:

A Strasburgola Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e il Ministro Antonio Tajani.; in udienza privata Papa Francesco; Vira Carbone, giornalista rai 1; Antonella Anedda, poetessa e saggista Premio Montale; Maria Rita Parsi scrittrice e psicoterapeuta; Roberto Sergio amministratore delegato Rai, Antonella Polimeni Magnifica Rettrice della Università La Sapienza Roma, Manuela Moreno giornalista Rai, Sabrina Giannini  giornalista Rai, Federica Cesarini e Valentina Rodini campionesse olimpioniche di canottaggio, Emmanuele F.M. Emanuele Presidente Fondazione Terzo Pilastro Internazionale; Manuel Parruccini primo ballerino dell’opera; Francesca Romana Marta Save the Children; Claudia Toti Lombardozzi, presidente associazione Enrico Toti; Valentina Dallari scrittrice e DJ blogger;  Maddalena De Luca Prefetto di Arezzo; S.E Lendita Haxhitasim Ambasciatrice  della Repubblica del Kosovo in Italia; Ksenia Milas e Oleksandr Semchuk violinisti di fama internazionale; Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava cantautrici; Ilaria Profumi Direttore dei Paesi Emeia  in eXp Realty; Sabrina e Daniela Morelli  impresa “Benito al bosco”; Professor Paolo Marchetti  Direttore Scientifico dell’Istituto Dermatologico Italiano; Federico Moccia Scrittore e Regista ; Simona Izzo attrice e regista; Diletta Di Nicolantonio giovane regista; Silvia Spinelli Women In Orthopaedic World Wided; Laika1954 – Street Artist; Teresa Ferrarese Cofondatrice di Dress for Succes Italia;  Alessandra Santandrea Istruttore cinofilo e mediatore relazionale in Pet Therapy ; Valeria Calvino vicepresidente ANLAIDS onlus; Rosa Vinciguerra Tenente Colonnello – Capo della Sezione “Pari Opportunità e prospettive di genere” dello Stato Maggiore della Difesa;  Karisma Ali President Chitral womens sports club Pakistan; Isabel Pabo giovane stilista; Giovanni Scambia direttore scientificodellaFondazione Universitaria Policlinico Gemelli; Lucio Rinaldi psichiatra Fondazione Universitaria Policlinico Gemelli, Sabrina Paravicini attrice-regista; Paola Severini Melograni giornalista per i diritti civili –pari opportunità; Diana Battagia Presidente UNIDO ; Margherita De Bac  giornalista corriere della sera; Marta Branca direttore generale ospedale Spallanzani ; Roberto Wirth presidente CABSS centro assistenza per bambini sordi  e sordo ciechi ; Carolina Visca campionessa europea 2019 lancio del giavellotto; per i diritti civili e a difesa delle donne; Pink Pagaie Rosa Onlus-Pink Butterfly ; Rosanna Cerbo neuropsichiatra Pres. Ass. Karol Wojtyla;

Grazie della diffusione. Si allegano n.2 foto di Mariangela Petruzzelli di cui una con il Primo Ministro di Cuba e la locandina del Premio “Evento Donna 2023”.

/ 5
Grazie per aver votato!