A Salerno torna la Mostra Internazionale “Decalogo per la Democrazia
Spagnola” in esposizione presso il Liceo Artistico Sabatini Menna di
Salerno fino al 31 Gennaio 2025.
Bosco e Salerno nel nome del “pintor”.
Prosegue l’opera di valorizzazione della preziosa memoria artistica, umana e sociale del
pittore José Garcia Ortega, legato indissolubilmente al Cilento e a Bosco, frazione
collinare del Comune di San Giovanni a Piro, suo rifugio dell’anima e fonte di ispirazione
dalla fine degli anni ‘60 fino alla sua dipartita avvenuta a Parigi nel 1990.
Lunedi 13 Gennaio p.v., alle ore 10:00, presso il Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno si
terrà l’inaugurazione della Mostra del “Decalogo per la Democrazia Spagnola”. Dopo gli
indirizzi di saluto della Dirigente scolastica Renata Florimonte, del Sindaco di San Giovanni
a Piro Ferdinando Palazzo e del Consigliere provinciale con delega al Turismo Pasquale
Sorrentino, seguirà l’introduzione alla Mostra del Direttore del Polo Museale di San
Giovanni a Piro, Franco Maldonato.
Il “DECALOGO per la DEMOCRAZIA SPAGNOLA” è la prima opera realizzata da Ortega in
Spagna, al rientro dall’esilio nel 1976 dopo la triste parentesi franchista.
Il Decalogo si lega temporalmente al ritorno dall’esilio, ma guarda alla realtà
contemporanea del suo Paese, che si era sottratto da poco alla dittatura e si avviava a
diventare una democrazia.
I 10 manifesti del ‘cartello’ sono la rappresentazione – nella tradizionale torsione surrealista
di Ortega – dei valori strumentali e dei valori finalistici che consentono ad una democrazia
di affermarsi e di consolidarsi, ma anche l’affermazione dei valori universali della libertà e
della pace, come beni supremi attraverso i quali non si potrà sconfiggere la morte ma
sicuramente propiziare una vita migliore.
Il “DECALOGO per la DEMOCRAZIA” si pone nel solco della opzione di Ortega per il ‘vero’
come fonte di ispirazione permanente, confermando la lucida consapevolezza che l’arte
non può essere evasione o intrattenimento ma militanza a servizio dei valori costitutivi
dell’umanesimo e, fra questi, la fratellanza universale e la giustizia sociale.
L’evento si concluderà con la performance teatrale “Democrazie e libertà” a cura della
classe V T Sperimentale Teatro del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno; scrittura
scenica da Garcia Lorca, Juan Mayorga e Alberto Conejero, spazio scenico e
drammaturgia di Pasquale De Cristofaro e Eugenio Siniscalchi.
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 31 Gennaio 2025.
Salerno, 06.01.2025
Ufficio Turismo
Comune San Giovanni a Piro