Domenica 6 febbraio ore 11 dinanzi all’ingresso principale del Parco del Mercatello in viale Angrisani è confermato il presidio

Domenica 6 febbraio ore 11 dinanzi all’ingresso principale del Parco del Mercatello in viale Angrisani è confermato il presidio di cittadinanza attiva, Gruppi civici e Associazioni per denunciare la chiusura da mesi di quasi tutti i parchi pubblici, la loro mala gestione e la precarietà del lavoro per chi è impiegato nella loro cura. A sorpresa il Parco del Mercatello stamattina è stato parzialmente riaperto. APRIRE SEMPRE I PARCHI
CURARE GLI SPAZI PUBBLICI
CREARE UN LAVORO DIGNITOSO
La città non è un insieme di fabbricati, è un insieme di spazi pubblici. La cura del verde pubblico e la piena fruibilità dei parchi sono essenziali per la qualità della vita.
Frammentare i servizi di manutenzione del patrimonio urbano e di gestione dei parchi è un errore madornale. Un unico gestore significa ridurre i costi e aumentare la qualità del servizio.
Esternalizzare questi servizi è sbagliato. In questo modo la gestione risponde a interessi privati, si genera precarietà del lavoro, non si rafforzano e valorizzano le società pubbliche.
L’Amministrazione deve spiegare ai cittadini perché la manutenzione del territorio e la gestione dei parchi non possono essere affidate alle aziende di proprietà del Comune create per questo scopo.
Unire lavoro dignitoso e cura degli spazi pubblici è possibile.

/ 5
Grazie per aver votato!
Visualizzazioni: 0