Sarà siglato a breve un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale di Mercato San Severino

Sarà siglato a breve un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale di Mercato San Severino e la fondazione Francesco Terrone di Piazza del Galdo. L’obiettivo è quello di creare, il prima possibile, un polo delle arti nell’ex tabacchificio della frazione di Piazza del Galdo. L’altro giorno, un incontro per definire i termini dell’accordo tra l’assessore Enza Cavaliere e l’ingegnere Francesco Terrone fondatore e presidente della Sildelmed nonché artista poliedrico vincitore di diversi premi anche a livello internazionale. L’incontro si è tenuto nella sede della Sidelmed di Piazza del Galdo a pochi metri dall’ex tabacchificio. La giunta di Mercato San Severino, guidata dal sindaco Antonio Somma ha anche programmato un evento in onore di Francesco Terrone che con le sue molteplici attività artistico-letterarie, rappresenta l’orgoglio del nostro territorio nel Mondo. L’ingegnere Francesco Terrone ha dato la sua ampia disponibilità alla realizzazione del progetto del polo delle arti a Piazza del Galdo anche per la stima personale nei confronti dell’assessore Enza Cavaliere.

“Metto a disposizione – dice Terrone- per la realizzazione del progetto a cui sono particolarmente legato, in quanto si realizza nel mio paese al quale sono molto legato, la mia struttura, le mie esperienze, le mie conoscenze nel mondo artistico culturale e tre collaboratrici della mia Fondazione e sono consapevole che con l’impegno e la volontà dell’assessore Enza Cavaliere il polo delle arti sarà presto una bella realtà al servizio della cultura del nostro territorio”. Con il suo impegno professionale ed artistico culturale, Terrone, infatti, vanta conoscenze di spessore nel mondo diplomatico, artistico e della chiesa.  Stesso ottimismo viene espresso anche dall’assessore alla cultura Enza Cavaliere. “In passato la struttura ha già ospitato mostre – ha detto la Cavaliere – di artisti di fama nazionale come Morese, ma vogliamo fare di più anche con il supporto dell’ingegnere Terrone. Vogliamo creare una propria struttura polifunzionale per lo sviluppo di ogni forma artistica nel nostro territorio ed anche per dare l’opportunità ai giovani artisti del comprensorio di far conoscere le loro opere”. Un progetto questo fortemente voluto dal primo cittadino di Mercato San Severino per fare del Comune della Valle dell’Irno una vera e propria città dell’arte e della cultura magari coinvolgendo nel progetto l’Università degli studi di Salerno, ubicata nella confinante città di Fisciano e le varie associazione socio culturali che operano sul territorio. “Siamo pronti – ha detto il primo cittadino di Mercato San Severino Antonio Somma – a mettere in campo tutto il massimo sforzo possibile politico ed economico per la realizzazione di questo progetto, che auspichiamo potrà fare della nostra città un punto di riferimento nazionale dal punto di vista artistico”. 

Vincenzo Pecoraro

/ 5
Grazie per aver votato!
Visualizzazioni: 0