StartupLab, Salvatore Lauro: «Gli imprenditori disegnino il futuro dell’innovazione all’insegna della sostenibilità»
L’armatore tra i protagonisti del nuovo appuntamento di StartupLab di NAStartUp (giovedì 11 luglio, ore 15:30, al porto di Napoli). Si parlerà di economia del mare e futuro del lavoro, con ospiti, startupper, imprenditori e innovatori nel sociale
Napoli, 9 luglio. «Gli imprenditori hanno la responsabilità e il dovere di disegnare il futuro sempre più all’insegna della sostenibilità e del rispetto dei territori», spiega Salvatore Lauro, presidente di Volaviamare.
L’armatore sarà tra i protagonisti del nuovo StartupLab, l’evento realizzato dal network di accelerazione NAStartUp, per mettere insieme imprese, startup e progetti di innovazione sociale, che si terrà questo giovedì 11 luglio, a partire dalle 15:30, presso la Palazzina di Volaviamare, al porto di Napoli.
Tema della giornata di dibattito sarà l’economia del mare e le nuove frontiere nel mondo del lavoro: «L’economia del mare non è ancora percepita come una priorità nello sviluppo del Paese, anche se rappresenta uno dei nostri principali fattori di competitività in Europa», continua Lauro.
A guidare il network di accelerazione di progetti innovativi, NAStartUp, Antonio Prigiobbo: «Salvatore Lauro è da anni un golden partner del nostro progetto, uno degli acceleratori più attenti, con una vision innovativa e una freschezza giovanile che non è facile trovare in tanti imprenditori. Riesce ad anticipare le nuove generazioni con visione ed esperienza; elementi che ha saputo trasmettere ai suoi figli che hanno oggi le redini dell’azienda. Durante l’evento parleremo dei suoi sforzi per rendere più sostenibile la sua flotta, e metteremo la sua storia a confronto di giovani startupper che potranno trovare ispirazione nelle sue parole».
Saranno presenti all’evento Pasquale Senatore imprenditore seriale (con Daniela Senatore e founder di Biancamore) che racconta il progetto del Lido Storico Conchiglia a Paestum Capaccio. Adriano Cirasa, giovane imprenditore che non ha ancora compiuto 18 anni racconterà un progetto rivoluzionario per trasformare rendere le imbarcazioni più green, anzi più blue: la sua startup, che ha già catalizzato potenziali investor, punta a generare elettricità, rendendole più sostenibili e a basso impatto ecologico.
Altro tema che dell’evento sarà un focus sul mondo del lavoro. Ospiti Mara Scotto project manager di Blum, che ha già sviluppato la partnership nazionale di CityVision con NAStartUp, e che introdurrà GodJob, nuovo format che si occupa dell’innovazione nel mondo del lavoro. Presenti all’evento anche Bruno Sculli e Andrea La Gioia, rispettivamente CEO e COO della startup 20seconds App che in 20 Secondi collega talenti e imprese e viceversa. Altro ospite Nicolo Boggian che presenta la piattaforma innovativa digitalworkcity.com che vuole rivoluzionare il mondo del lavoro.
Cos’è NAStartUp
NAStartUp.it è un Acceleratore dell’Ecosistema delle Startup senza scopo di lucro. Da anni detiene il premio come miglior Challenge in Europa per l’innovazione secondo il consorzio UBI Global che raggruppa 1400 tra incubatori e acceleratori nel mondo. Sviluppa un appuntamento periodico (mensile e gratuito) con un network e una community di oltre 8.000 talenti che accelera dal basso e punta a far nascere, crescere e accelerare innovazioni, startup e talenti in tutta Europa. Il progetto è ideato e sviluppato dal founder e director, Antonio Prigiobbo, Innovation Designer.
Il Network di Startup e Investor che Accelerano Italia e Europa (e non solo)
Lo StartUp Lab, Live, Day e Play sono format di partecipazione ideati da Antonio Prigiobbo e sviluppati in filiera, dalla community stessa, composta dai professionisti e dalle imprese che facilitano e accelerano la diffusione dell’economia delle startup e dell’innovazione. La partecipazione è completamente gratuita. Le attività sono autoprodotte senza fini di lucro. Lo StartUpPlay è il format online che porta l’evento mensile on streaming e sviluppa nuove contaminazioni. Lo StartUpLab è il format laboratori per lo sviluppo partecipativo che vede insieme collaborare talenti e imprenditori su progetti di Social Innovation, Startup e Imprese
Officina delle Startup
Tutte le attività sono gratuite grazie agli sponsor e partner che sostengono il programma, l’accelerazione open e gratuita per tutti, con i partner Sartoria DA Napoli, Santa Chiara Boutique Hotel, Biancamore, LauroIt, CreazionedImpresaIt, Pandant.it Content Agency e SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti della Campania).