Uguali per Costituzione – I Francescani e l’impegno politico
Domenica 7 aprile, l’Ordine Francescano Secolare e la Gioventù Francescana della Campania si incontrano per inaugurare il loro nuovo progetto sull’impegno politico che inizierà
con l’evento “Uguali per Costituzione”.
Il titolo prende il nome da un libro dell’avv. Ernesto Maria Ruffini, che interverrà su I principi fondamentali della Costituzione Italiana e il contributo della Costituzione per il Bene Comune.
Aprirà i lavori l’intervento del prof. Sergio Tanzarella – ordinario di Storia della Chiesa
presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli (sez. San Luigi) – su Il contesto
storico ed il ruolo dei cattolici nella costituente.
Concluderà Luca Piras, ministro nazionale dell’Ordine Francescano Secolare d’Italia, riflettendo su Il francescano secolare, seme di speranza.
A moderare il convegno, che avrà luogo nel cuore del capoluogo campano, presso il Monastero Santa Chiara – Sala Maria Cristina a partire dalle 9.30, sarà Oreste D’Amore – giornalista, collaboratore del settimanale Nuova Stagione.
Sarà l’inizio di un percorso che, ispirato dalla Regola OFS, dallo Statuto della Gifra e dai
principi costituzionali, porrà tutti i presenti di fronte ad una domanda: “Come francescani e
come cristiani che ruolo e responsabilità si ha all’interno dei propri territori e della società?”.
Un’occasione che richiama tutti i cristiani alla vocazione politica, «una delle forme più preziose della carità perché cerca il bene comune», per promuovere la giustizia, in particolare
nel campo della vita pubblica impegnandoci in scelte concrete e coerenti con la nostra fede.