X edizione SalerNoir Festival le notti di Barliario

Dall’8 all’11 luglio torna il SalerNoir Festival le notti di Barliario e celebra la sua decima edizione, sempre con la direzione artistica della scrittice Piera Carlomagno e quella organizzativa di Rosanna Belladonna. Il programma del decennale messo in piedi dall’associazione Porto delle Nebbie, che ha ideato e organizza il festival, e che da

qualche mese è presieduta da Pina Masturzo, si concentra in quattro serate a tema molto intese, con protagoniste le voci più interessanti del panorama giallistico e noir italiano, Quattro sere in cui il genere, che annovera moltissimi appassionati anche a Salerno, sarà visitato, vivisezionato, studiato e raccontato in maniera particolareggiata attraverso autrici e autori di primo piano, che hanno scelto la rassegna salernitana per presentare i lori romanzi più recenti.

Tutte le serate si svolgeranno, a partire dalle 19.30, nel quadriportico del Museo Diocesano, nel cuore del centro storico cittadino. E ogni serata prevede un piccolo party finale, per festggiare il decennale con i prodotti tipici del territorio e la regia di Pino Adinolfi di Botteghelli 65.

Si comincia lunedì 8 luglio, e il tema sarà “Campania Nera”, rappresentato attraverso due autori napoletani affermatisti sulla grande ribalta nazionale del genere. alle 19.40 spazio a “I Santi d’argento” (Salani Editore), il più recente romanzo di Giacomo Piacci, che

dialogherà con Marcello Ravveduto. A seguire, alle 20.20, sul palchetto del Museo Diocesano salirà una delle signore del noir mediterraneo, Sara Bilotti, che parlerà con Stefania de Martino del suo “La Punizione”, appena pubblicato per i tipi della casa editrice Harper Collins.

Come vuole la tradizione, la prima serata del SalerNoir Festival è anche quella nel corso della quale si assegna il Premio Attilio Veraldi alla carriera, riconoscimento significativamente intitolato alla memoria di un maestro indiscusso, tra gli iniziatori del noir mediterraneo, del quale quest’anno ricorre il 25esimo della scomparsa.

/ 5
Grazie per aver votato!
Visualizzazioni: 12