
L’artista campano Marco Sentieri combatte i disturbi alimentari con la nuova canzone “AliMentali”
Mercoledì 2 giugno si svolge la Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento Alimentare (World Eating Disorders Action Day)
I “Disturbi del Comportamento Alimentare” (anoressia, bulimia, obesità e altri DCA), rappresentano tra i giovani (soprattutto tra i 12 e i 25 anni) la prima causa di morte tra le malattie. In Italia sono oltre 3 milioni le persone che ne soffrono. Il Covid ha peggiorato la situazione ed abbassato ulteriormente l’età media di chi ne soffre.

Napoli – Marco Sentieri dopo aver portato sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo la tematica del bullismo con Billy Blu e nei mesi scorsi il brano #NonLasciamociBullizzareDalCoronavirus per invitare gli italiani a non subire il bullismo sociale dell’emarginazione esercitata dal Covid, prosegue il suo percorso di Musica Sociale con il brano AliMentali.
Link videoclip “AliMentali“: https://youtu.be/XdtZfDugRCo
Ci spiega Marco: “L’intento è quello di sensibilizzare sull’argomento dei Disturbi Alimentari, di cui si parla ancora pochissimo, attraverso il canale

emozionale della musica, quello più diretto per arrivare ai giovani. AliMentali è un messaggio positivo: attraverso la forza della mente si può vincere questa malattia. Certo occorre assistenza competente, ma la chiave per spiccare il volo sono le nostre ali mentali“.

Il brano di Marco Sentieri “AliMentali” esce per la SWIPe Records con la produzione esecutiva e direzione musicale di Donato Giovinazzo. La produzione artistica è del Maestro Adriano Pennino. Supervisione artistica al progetto di Igor Nogarotto e Giovanni Germanelli. Il progetto è patrocinato dall’Associazione ALI DI VITA ODV contro i Disturbi del Comportamento Alimentare.

“AliMentali” è nei digital store dal 27 maggio e in radio dal 9 giugno.
Marco Sentieri sui social:

IG: https://www.instagram.com/marco_sentieri_/
FB: https://www.facebook.com/MarcoSentieriOfficial/
Il video di “Billy Blu” brano finalista del Festival di Sanremo 2020:
AliMentali – Marco Sentieri
Il vuoto che hai dentro è troppo grande
E non lo puoi colmare
Cammini sbandando sul ciglio di strada
Fissando nel vuoto senza una meta
Sai la vita non è facile
E tu ancora troppo fragile
Mariù occhi verdi come il mare
Dai non lasciarti andare
Mariù l’odore di muffa
Nella tua stanza rimasto dentro
Non va più via
Ti circondi di specchi
Vedi mille difetti
Guardi i tuoi tatuaggi
Hai deciso stasera non mangi
Ali di vita non è finita ma quanta salita
Tu lo sai sei normale
Dai non farti del male
Anche se il vaso è rotto non ti preoccupare
Lo si può aggiustare
Metti in moto le ali
Le tue ali mentali
Ali di vita ogni ferita può esser guarita
Io e te siamo uguali
Siamo esseri umani
Anche se il vaso è rotto non ti preoccupare
Lo si può aggiustare
Fai volare le ali le tue ali mentali
Le tue ali mentali Le tue ali mentali
AliMentali
Le notti che passi insonne
Ormai non le conti più
La melatonina ormai è la tua cena
Barcolli nel vuoto riempi un altro bicchiere
Poi ti alzi di sbalzo vai in frigo e fai fuori la cena di ieri affogando i pensieri
Mariù occhi verdi come il mare
Dai non lasciarti andare
Mariù l’odore di muffa
È andato via è solo un ricordo mandalo via
Hai provato l’amore per dimenticare vuoi ricominciare
Ti asciughi le lacrime
E ti accorgi che forse qualcosa sta per cambiare
Quel vuoto che hai dentro lo stai per colmare
Stai aprendo le ali
Le tue ali mentali
Ali di vita non è finita ma quanta salita
Tu lo sai sei normale
Dai non farti del male
Anche se il vaso è rotto non ti preoccupare
Lo si può aggiustare
Metti in moto le ali
Le tue ali mentali
Ali di vita ogni ferita può esser guarita
Io e te siamo uguali
Siamo esseri umani
Anche se il vaso è rotto non ti preoccupare
Lo si può aggiustare
Fai volare le ali le tue ali mentali
Le tue ali mentali Le tue ali mentali
AliMentali
==========================================================
Biografia Marco Sentieri
Marco Sentieri nasce a Napoli l’11 giugno 1985. All’età di 16 anni si trasferisce a Roma dove fonda la sua prima band “Il Quarto senso”, un quartetto con cui dividerà l’emozione di classificarsi ai primi posti del “Sanremo rock giovani”. Dopo due anni lascia “Il Quarto senso” per avventurarsi nella carriera da solista.
Negli anni duemila entra a far parte di un agenzia di spettacoli, che lo inserisce in collaborazioni artiche che lo aiutano a maturare la sua verve artista. Vanta aperture di concerti a Clementino, Gemelli Diversi, Rocco Hunt, Moreno, Neri per Caso, Gianni Nazzaro, Tony Tammaro, Mario Trevi.
Marco è reduce dalle vittorie di due festival internazionali in Romania: “George Grigoriu” 20 21 22 maggio 2016 e “Dan Spataru” 30 settembre 01 02 ottobre 2016, nel mezzo la partecipazione ad X-Factor Romania, che vede l’arrivo di Marco ai bootcamp nei 10 finalisti per categoria.
A settembre 2015, Marco, alla ricerca di nuovi stimoli, si catapulta in una nuova avventura. Un progetto da solista con brani inediti che vede coinvolto l’amico-collega Paolo. In questo modo nasce la collaborazione con i “Pilla”, Nicola ed Alessandro, che insieme a Paolo formeranno i “Due Quarti” i musicisti di Marco Sentieri. La loro collaborazione li vede coinvolti in due anni a circa 200 live tra locali e piazze del centro Sud.
Nel 2016 partecipano con l’inedito “LA NUOVA GENERAZIONE” al contest nazionale “TOUR MUSIC FEST” qualificandosi 6°, ad un passo dalle finali, tra migliaia di band. Nel 2017 accedono alle semifinali nazionali del “FESTIVAL SHOW”. Non arrivano alla finale, ma il riscontro tra il pubblico e le band concorrenti è più che positivo. Sempre nel 2017 il videoclip de “LA NUOVA GENERAZIONE” è tra i 5 social clip finalisti del concorso internazionale del cortometraggio “TULIPANI DI SETA NERA”.
Nel 2018 Marco si concentra con la sua band solo ai concerti live girando tutta l’Italia e toccando varie tappe europee in Germania, Svizzera e Romania riscuotendo tanto successo mediatico.
A fine 2018 Marco compone l’inno per la propria squadra di calcio della città ovvero l’Albanova, che verrà poi pubblicato a gennaio 2019. In estate esce il nuovo singolo dal titolo “Avvolgimi” e ancora tantissimi concerti live in tutta Italia.
Il 2019 prosegue tentando la scalata al palco dell’Ariston. E dopo varie selezioni, il 19 dicembre in diretta su RAI 1, Marco vince la finale, conquistandosi di diritto la partecipazione nel 2020 al 70° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, dove arriva in finale e la sua “Billy Blu” diviene canzone icona contro il bullismo.